citiamo
"A tutti, almeno una volta, è capitato di avere un motivetto in testa e di non riuscire a ricordarne il titolo. In soccorso di distratti e smemorati arrivano alcune applicazioni gratuite, utilizzabili su pc e su dispositivo mobile, che con un po' di fortuna vi aiuteranno a dare un nome alla canzone che vi frulla in testa e a fare un po' di ordine nelle vostre raccolte musicali.Midomi (http://www.midomi.com/)Tutto quello che vi serve è un microfono. Andate su Click and Sing or Hum, cliccate su accetta controllo Flash e cantate la canzone che avete in testa (se non ricordate le parole canticchiate il motivo a bocca chiusa). Per il riconoscimento sono necessari almeno 10 secondi.Cliccate su Stop e, nel giro di pochi secondi, se non avete storpiato troppo la canzone o se non avete fatto ricerche impossibili, vi ritroverete con una lista di canzoni.Midomi utilizza un database creato dalla community: sono gli utenti stessi cantano, registrano e caricano le canzoni.Esiste anche una versione per iPhone (http://www.midomi.com/index.php?action=main.midomi_iphone&from=landing).Shazam (http://www.shazam.com/)E' un'applicazione di riconoscimento musicale per dispositivi mobili come iPhone, BlackBerry e Android, che permette di ascoltare e condividere musica sia su cellulare che su Internet.E' sufficiente accostare il dispositivo alle casse e registrare 10 secondi del brano. L'applicazione si preoccuperà di ricercare i tag. A quel punto sarà possibile acquistare il brano da iTunes, osservare il video correlato più visto su YouTube, associare una foto o inviare il tag via mail.Shazam è disponibile gratuitamente attraverso App Store e funziona anche con le canzoni italiane.Screen Tunes (http://www.screentunes.com/) E' un servizio che permette di cercare le colonne sonore dei film. La ricerca avviene per canzone - se ne conosciamo già il titolo - oppure per nome del film (in lingua originale).Inserire il titolo nella barra di ricerca e scegliere tra song, lyrics e movie quindi avviare la ricerca premendo su search. Vi verrà proposta una lista di risultati tra cui scegliere per ascoltare il brano, acquistarlo da iTunes o da Amazon.Tunatic (http://www.wildbits.com/tunatic/)In pochi istanti permette di risalire all'artista e al titolo del brano. Una volta scaricato, installato sul pc e collegato il microfono è sufficiente far ascoltare al programma le canzoni da Pc, telefonino, tv, radio oppure canticchiarle. Tunatic analizzerà il flusso audio e dopo pochi secondi, se la canzone viene riconosciuta, mostrerà titolo e artista nella piccola finestra principale.Tunatic è gratuito ed è disponibile per sistemi operativi Mac OS X, Windows 2000 e XP.Gimme Some Tune (http://www.eternalstorms.at/gimmesometune/gimmesometune/gstdownload.html)E' un'applicazione gratuita che estende le funzionalità di iTunes. Disponibile per Mac OS X Tiger e Leopard, in pochissimo tempo permette di inserire nei propri brani i testi e le copertine degli album.Una volta scaricato è sufficiente trascinarlo nella cartella applicazioni. Dopo averlo aperto, l'icona di una nota musicale comparirà nella barra in alto.
Aprendo iTunes, non appena inizierà il playback di un brano, Gimme Some Tune si occuperà di cercare l’artwork e il testo del brano selezionato senza bloccare la riproduzione.Tune Up (http://tuneup-companion.softonic.it/)E' un’utility che integra iTunes. Permette di correggere le informazioni sbagliate con cui sono memorizzate le canzoni sul PC come ad esempio "Tracks 12", autore "Unknown" o "Various Artists". E' sufficiente trascinare i brani nella sidebar laterale e TuneUp effettuerà una ricerca nei suoi database, mostrando diverse soluzioni tra cui scegliere. A questo punto il software aggiornerà le informazioni e la copertina del file "sporco".TuneUp ricerca anche le copertine degli album mancanti e, mentre iTunes riproduce una canzone, mostra i video di quel pezzo disponibili su YouTube, gli ultimi dischi dell'artista disponibili su Amazon addirittura il prossimo concerto.E' possibile inoltre impostare il programma per ricevere notifiche automatiche e procedere all'acquisto dei biglietti per i concerti dei cantanti presenti nella libreria (solo per gli Usa).iEatBrainz (http://www.macupdate.com/info.php/id/14605)E' un programma semplice che permette di selezionare le canzoni che avete nella libreria iTunes e di correggere eventuali errori che riguardano titolo, artista o album. Una volta scaricato, per correggere le informazioni il programma attinge ad un proprio database. La correzione non è automatica e l'utente ha la possibilità di confermare i risultati della ricerca.Lyster (http://www.lyrster.com/)Interfaccia essenziale stile Google, questa applicazione permette di risalire a titolo, artista e testo di una canzone inserendo semplicemente alcune parole del brano..”
http://canali.kataweb.it/kataweb-itech/2009/11/13/quella-canzone-che-ti-suona-in-testa/?ref=rephpsp1